EVENTI 2025

"Passeggiate nella Storia" nasce con l'obiettivo di promuovere la storia e il territorio di Castel D'Aiano.

Accompagnati da una guida GAE e dai volontari del Museo, le passeggiate saranno a ritmo lento e adatte a tutti, per godere appieno della giornata nella natura.

Durante le pause, i volontari vi racconteranno aneddoti legati a eventi bellici passati o alla storia e alle origini del paese.

Abbiamo pensato a quattro percorsi circolari per raccontarvi la storia di tutti e tre i reggimenti della 10ª Divisione da Montagna, del corpo di spedizione brasiliano e la storia dimenticata del 337º reggimento americano... Ma non solo!

Prossimamente alle passeggiate si aggiungerà "Leggende e Linea Gotica", un evento dedicato esclusivamente a famiglie, bambini e ragazzi.

Per la prima volta e con grande onore, parteciperemo al FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA STORIA in collaborazione con l'Università di Bologna!

Ogni passeggiata o evento che organizzeremo sarà gratuito, al fine di raccogliere fondi per l'autofinanziamento e il futuro ampliamento del Museo.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI A CASTEL D'AIANO e... allacciate gli scarponi da trekking!

Monte Spe - Quota 913

Domenica 2 marzo 2025 - ore 9.30

Partenza per la salita al Monte Spe per visitare le trincee, le trincee americane e l'osservatorio tedesco; proseguiremo verso il borgo seicentesco di Torre Iussi dove potrete visitare la chiesetta e l'antica ghiacciaia, prima di salire a Quota 913, dove vedremo le trincee tedesche e le stele in memoria di alcuni soldati americani feriti o caduti in combattimento.

Durante il percorso, durante le soste, i volontari vi racconteranno storie del Paese o degli eventi bellici accaduti tra marzo e aprile 1945.

La F.E.B. a Castel d'Aiano

Domenica 6 aprile - dalle 9:00 alle 18:00

"È più facile che un serpente fumi la pipa che il Brasile vada in guerra"... e invece il Brasile fu l'unico Paese sudamericano a combattere durante la Seconda Guerra Mondiale!

In occasione del Festival Internazionale della Storia, organizzato dall'Università di Bologna, il Museo ospiterà una mostra temporanea di oggetti appartenuti ai soldati del corpo di spedizione brasiliano, alcuni dei quali saranno accompagnati dalla storia della persona a cui appartenevano.

Mostra in collaborazione con altri collezionisti locali!

Conferenza: il Mio 25 Aprile con il "Museo delle Storie...dalla Linea Gotica"

Giovedì 24 aprile - ore 21:00

Conferenza online di Andrea Sabattini e Maurizio Dori. Ripercorriamo gli eventi che portarono allo sfondamento della Linea Gotica qui a Castel d'Aiano, attraverso alcune storie di uomini e donne che ne furono protagonisti.

TUTTI GLI STUDENTI che parteciperanno alla conferenza potranno scaricare l'attestato di partecipazione valido per crediti formativi!

Iscrizione obbligatoria tramite scansione del QR code.

In collaborazione con Museo Archeologico Ambientale, G.A.S.A, Agen.Ter.

Monte della Castellana

Seconda tappa con "Passeggiate nella Storia" in occasione della seconda giornata del Festival Internazionale della Storia, in collaborazione con l'Università di Bologna.

Salita verso il sistema difensivo tedesco Monte della Castellana, il punto più alto di tutto il territorio di Castel d'Aiano, con panorami mozzafiato!

Lungo il percorso scopriremo le storie di alcuni soldati della 10ª Divisione da Montagna, tra cui il medico Frank Cimelli, e della gente del posto.

Preparate le macchine fotografiche!

La Linea Gotica "rivive"

Saremo presenti con il nostro INFO POINT, dove vi informeremo sugli oggetti e le storie che attualmente non trovano posto nel Museo.

Per l'occasione, il nostro Museo sarà aperto dalle 10 alle 18!

Con la presenza di veicoli storici e rievocatori, l'evento è organizzato dall'Associazione Storico Culturale Linea Gotica Tolè in occasione dell'80° Anniversario della Liberazione del borgo.

Vi invitiamo a venirci a trovare e a partecipare numerosi!!!

2° Festival dei Sentieri

17 - 18maggio Castel d'Aiano

Per il secondo anno il Comune propone questo evento escursionistico per promuovere il territorio!

Quest'anno vi aspettiamo con i nostri percorsi:

- Sabato 17 maggio - Monte della Castellana

- Domenica 18 maggio - Linea Gotica

Per l'occasione il Museo sarà aperto con orari speciali sabato dalle 15:00 alle 19:00 e domenica dalle 10:00 alle 18:00!

Il nostro INFO POINT è presente presso la Sala Civica.

Labante-Torre di Nerone

Domenica 22 giugno - ore 9.30

Terzo appuntamento con "Passeggiate nella Storia"!

Parteremo dalle Grotte di Labante, sulle tracce del Corpo di Spedizione Brasiliano, per visitare i resti di quella che fu la terribile Torre di Nerone; proseguiremo lungo la strada americana seguendo gli uomini della 10ª Divisione da Montagna, per concludere la giornata con i racconti di due bambini dell'epoca!

Percorso al fresco dei nostri splendidi castagneti, da non perdere!

32a Sagra del Fungo

Sabato 28 e domenica 29 giugno

Torna la Sagra del Fungo a Castel d'Aiano e quest'anno ci saremo anche noi...con le nostre attività per grandi e piccini!

Caccia al tesoro con il metal detector e prove di tiro con l'arco insieme ai nostri amici Arcieri di YR.

E il Museo sarà APERTO e visitabile entrambi i giorni con il SERVIZIO NAVETTA!

Venite a trovarci per gustare la cucina tradizionale a base di funghi e trascorrere una giornata al fresco del nostro angolo di Appennino.

Vi aspettiamo!