EVENTI 2025
"Passeggiate nella Storia" nasce con l'intento di promuovere la storia e il territorio di Castel D'Aiano.
Accompagnati da una guida GAE e dai volontari del Museo, le camminate saranno a un ritmo lento adatto a tutti, per godere a pieno della giornata nella natura.
Durante le soste i volontari vi racconteranno storie legate agli eventi bellici passati o sulla storia e origini del paese.
Abbiamo pensato a quattro percorsi ad anello per raccontarvi la storia di tutti i tre reggimenti della 10a Divisione da Montagna, del corpo di spedizione brasiliano e la storia dimenticata del 337th reggimento americano... Ma non solo!
Presto le passeggiate verranno affiancate da "Leggende & Linea Gotica", un evento dedicato esclusivamente a famiglie, bambini e ragazzi.
Per la prima volta e con grande onore, parteciperemo alla FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA in collaborazione con l'università di Bologna!
Le locandine dettagliate di ogni singolo percorso verranno pubblicate in prossimità di ogni evento,
Ogni passeggiata o evento da noi organizzato, sarà ad offerta libera, in modo da raccogliere fondi per l'auto finanziamento e futura espansione del Museo.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI A CASTEL D'AIANO e... allacciate gli scarponi!

Monte Spe - Quota 913
Domenica 2 Marzo 2025 - Ore 9.30
Partenza per salire su Monte Spe per visitare le trincee, fox hole americane e l'osservatorio tedesco; proseguiremo verso il borgo seicentesco di Torre Iussi dove sarà visitabile la chiesina e l'antica ghiaccia, prima di salire su Quota 913, dove vedremo le trincee tedesche e le steli a ricordo di alcuni soldati americani feriti o caduti in combattimento.
Per tutto il percorso, durante le soste, i volontari vi racconteranno storie sul Paese o sugli eventi bellici avvenuti tra il marzo e l'aprile del 1945.

LA F.E.B A CASTEL D'AIANO
"E' più facile che un serpente fumi la pipa, che il Brasile entri in guerra"...e invece il Brasile fu l'unico stato del sudamerica a combattere durante la seconda guerra mondiale!
In occasione della Festa Internazionale della Storia, organizzata dall'Università di Bologna, presso il Museo avrà luogo una mostra temporanea di oggetti appartenuti a soldati del corpo di spedizione brasiliano, di cui alcuni saranno accompagnati dalla storia della persona a cui appartenevano.
Mostra in collaborazione con altri collezionisti locali!

Monte della Castellana
2° Tappa con "Passeggiate nelle Storia" in occasione della seconda giornata della Festa Internazionale della Storia, in collaborazione con l'Università di Bologna.
Salita verso il sistema difensivo tedesco di sul Monte della Castellana, il punto più alto di tutto il territorio di Castel d'Aiano!
Durante il percorso scopriremo le storie di alcuni soldati della 10th Mountain Division e persone locali, oltre che a viste mozzafiato della valle del Reno!
Preparate le macchine fotografiche!